2020: Il Complesso Monumentale del Monte Carmelo di Loano | |||
Un bene culturale
![]() |
La fondazione
![]() |
Il sistema urbanistico
|
|
Simboli e analogie
|
Il Casotto
![]() |
La Chiesa: forma e struttura
![]() |
|
La Chiesa: dipinti
![]() |
La Chiesa: sculture maggiori
![]() |
La Chiesa: sculture minori
![]() |
|
Il Chiostro
|
La Torre e la Cripta
![]() |
Il Karmel
![]() |
2018: Il Rinascimento nell’Arte | |||
La rubrica propone, di mese in mese, due opere di artisti appartenenti al Rinascimento |
|||
Angelico e Masaccio
![]() |
Piero e Antonello
![]() |
Mantegna e Bellini
![]() |
|
Botticelli e Ghirlandaio
![]() |
Perugino e Pinturicchio
![]() |
Leonardo e Bosch
![]() |
|
Cranach e Michelangelo
![]() |
Giorgione e Raffaello
![]() |
Tiziano e Correggio
![]() |
|
Pontormo e Rosso Fiorentino
![]() |
Giulio Romano e Bruegel il Vecchio
![]() |
Arcimboldo e Veronese
![]() |
2017: Lo Spirito dell’Arte | |||
La rubrica illustra i sentimenti che danno forma alle correnti artistiche. Per ogni periodo storico o corrente vengono presentate due opere: una architettonica e, per analogia o contrapposizione relativamente alle emozioni suscitate nell’osservatore, una figurativa. Per scoprire le opere figurative associate a quelle architettoniche cliccare sui titoli! |
|||
Antica Grecia
![]() |
Antica Roma
![]() |
Alto Medioevo
![]() |
|
Romanico Pisano
![]() |
Romanico Normanno
![]() |
Gotico
![]() |
|
Rinascimento
![]() |
Apogeo Genovese
![]() |
Barocco
![]() |
|
Settecento
|
Ottocento
![]() |
Novecento
![]() |
2013: Scorci di Storia Locale | ||
Cocci di San Sebastiano
![]() |
Corrispondenza d’amorosi sensi
![]() |
Auguri di Natale 1782
|
Homepage |